Il Gruppo Sportivo nasce all’interno del KENPO con lo scopo di sviluppare un programma per gli agonisti dai 13 anni ai 35 anni per far esprimere al meglio le personali capacità.
Con questo progetto si permetterà agli atleti più meritevoli di partecipare ad eventi nazionali ed internazionali nella squadra Nazionale Kenpo.
I responsabili Nazionali dedicati a questo progetto sono: il Maestro Manuela Negrini e il Maestro Enzo Carbotta che insieme al loro gruppo di lavoro (in fase di costituzione, ad oggi vede solo l’istruttore Simone Scano) programmeranno allenamenti con l’intento di stimolare le loro capacità sia nella specialità del kata sia nel kumite.
I principi sono quelli dell’obiettivo giovani e cioè di CREARE UN VERO GRUPPO di ragazzi che sotto la stessa bandiera ottengano risultati sportivi divertendosi nel rispetto delle regole. Lavoreremo sull’acquisizione di comportamenti ispirati alla sicurezza, al fair play e la valorizzazione della sana competitività. Creando un etica sportiva di rispetto delle persone, di rispetto delle regole e di diffusione dei valori sportivi.
Certi di incontrare molte altre persone che desiderano promuovere i valori dell’agonismo poniamo la priorità ai ragazzi.

“PRIMA DI TUTTO GLI ATLETI”
Questo è il principio che guiderà le nostre scelte, con l’obiettivo di creare un’ambiente quanto più piacevole e stimolante per far vivere un’esperienza agonistica lontana dagli eccessi ed incentrata sui valori della competizione.
I principali valori educativi in campo sono: Rispetto, Collaborazione, Risultato, Integrazione e Appartenenza, Competizione, Disciplina e Costanza, Impegno e Sacrificio, Motivazione ed Autostima.
Sono previste in un arco temporale che si sviluppa da Settembre a Giugno le seguenti attività:
- Raduni Nazionali.
- Raduni Regionali.
- Partecipazione a gare mirate
L’obiettivo è la costituzione di una squadra di rappresentanza ad eventi internazionali ma anche gareggiare come squadra ad eventi Nazionali di rilevante interesse presso altre organizzazioni.
Gli atleti idonei dovranno, oltre alla certificazione medica agonista in regola, essere presenti e impegnarsi nei raduni. Verranno stilate classifiche degli atleti più meritevoli creando un Ranking.
Il Ranking costituisce un utile strumento di consultazione e di valutazione da parte dello staff del GS.
Per favorire e facilitare il monitoraggio dei criteri di valutazione e di selezione verrà creata una lista dove i punti di partecipazione agli eventi e i risultati in gara si andranno ad accorpare.
Il RANKING, con la relativa classifica degli atleti in essa presenti, sarà costantemente aggiornato e sarà suddivisa per le specialità kata e kumite.
La convocazione ad eventi internazionali osserverà questi Criteri di valutazione e selezione:
- Partecipazione ad almeno due raduni nell’anno agonistico
- Risultati sportivi nelle gare Nazionali.
A parità di punteggio verranno presi in esame i seguenti criteri in ordine di importanza, in relazione al Budget di spesa per ogni evento:
- Preferenza per gli atleti che possono essere utilizzati nelle gare a squadre.
- Preferenza per gli atleti che praticano la doppia specialità (kata e Kumite).
- Valutazione dei tecnici reclutatori.
Nello spirito di libertà ed aggregazione, nella quale si afferma il Kenpo, alla lista ufficiale potranno aggregarsi atleti che abbiano partecipato ad almeno una attività e possiedano i requisiti agonistici, dando l’opportunità di dimostrare il proprio valore. La lista non vuole essere un mezzo di esclusione ma una metodologia per rendere responsabili, partecipi e condividere in gruppo un obiettivo.

Podio Gara Internazionale Svizzera

Gara Internazionale Parigi

Gara Internazionale Kata