È facile dire che uno STAGE ha avuto successo si contano le presenze, se la location è grande, luminosa e pulita se l’organizzazione è stata all’altezza delle aspettative e quindi se questi obiettivi sono stati raggiunti si proclama “E’ STATO UN SUCCESSO” a noi del Gruppo Kenpo non basta avere successo vogliamo che i partecipanti possono tornare a casa “felici” consapevoli che hanno appreso qualcosa, una lezione di vita o di condivisione o l’arricchimento del proprio bagaglio personale. L’energia che si respira dopo uno Stage di Successo deve essere la soddisfazione, il sorriso e l’entusiasmo dei partecipanti. A Viadana il 23 aprile questo miracolo è successo con grande soddisfazione di tutti i partecipanti che siano Maestri o allievi.

La giornata è iniziata con la suddivisione dei 130 partecipanti nei 4 gruppi di lavoro: Obiettivo giovani, Agonisti, cinture colorate e cinture nere.

Tra i gruppi più numerosi proprio i nostri piccoli atleti dai 6/12 anni egregiamente coordinati dai due responsabili Nazionali Maestri RUBERTO THOMAS E GLORIA LODI RIZZINI coadiuvati dagli allenatori CLAUDIA MOROSII e LUCA MARAMOTTI sostenuti dal Maestro FRANCESCO CARPENE al suo primo intervento nel gruppo; Francesco insieme al padre Maestro PAOLO CARPENE rappresenta il Wado Ryu nel Kenpo. Tre ore intense di lavoro che hanno spaziato dalla propedeutica alle specialità kata e kumite. Non è stato facile gestire così tanti bambini e tenere l’attenzione per così tanto tempo ma i nostri “Super eroi” ce l’hanno fatta e vedere tutti questi piccoli atleti sorridenti è stato molto bello.

Il gruppo Agonisti ha lavorato sulla reattività partendo da una bellissima lezione del Maestro di Fitness e preparatore atletico OMOTAYO JUNIOR che insieme alla Maestra MANUELA NEGRINI si sono coordinati per aumentare la reazione al comando velocizzando i movimenti aumentando le prestazioni ginnico/tecniche dei partecipanti. Partendo dal sunto che ogni agonista deve avere una prestanza atletica importante per sostenere le tante ore di stress in gara. Finendo con il Kumite una lezione impostata sul capire i regolamenti e i parametri di valutazione tenuta dal Maestro VINCENZO CARBOTTA.

Gli altri due gruppi Cinture Nere e Cinture Colorate hanno avuto un’esperienza Multidisciplinare intervallando lezioni di karate Shotokan, JuJitsu e Difesa personale/Krav Maga

I Maestri VINCENZO FERRARA responsabile del settore karate SHOTOKAN e EMANUELE CRIVELLENTE hanno presentato il karate Shotokan con esercizi di applicazione dei kata e tecniche fondamentali a completamento di uno stage improntato sulla difesa/attacco.

Il maestro LUIGI CAIRO insieme al suo gruppo di istruttori/formatori composto da GALUFFO GAETANO, FRISENNA CLAUDIO, FABIO VACCARELLA e FILIPPO GUALCO hanno trattenuto i partecipanti con Tecniche di leva e contro leva di alto livello.

I Maestri di Kenpo Jujtsu e katori Shinto Ryu: GIANCARLO CALCAGNINI, SILVIA SCARPELLINI, ROBERTO BARBAGLIA coordinati dal responsabile VITTORE DAL BON hanno presentato la loro arte lasciando ai partecipanti una bella esperienza.

A controllare e ispezionare tutto il MAESTRO ANGELO APPIANI, DIRETTORE NAZIONALE a disposizione di tutti i Maestri quale garanzia del livello istruttivo messo in campo in questo Stage.

L’organizzazione tecnica e coordinamento dei vari comparti è stato a cura di MANUELA NEGRINI che ha trovato una grande collaborazione nel MAESTRO ALBERTO LODI RIZZINI e GLORIA LODI RIZZINI per l’allestimento e organizzazione in Loco.

Il PRESIDENTE GIUSEPPE PAVANI, assente per motivi personali, ha espresso una grande soddisfazione nel vedere che gli obiettivi del Gruppo Kenpo stanno diventando realtà e che in un evento si riesca a collaborare in armonia con le varie discipline.  PROSSIMI APPUNTAMENTI: 21 MAGGIO ad ALTO RENO TERME (BO) Stage di Karate e il ¾ GIUGNO Stage Multidisciplina.

GRAZIE A TUTTI PER QUESTO ULTERIORE GRANDE SUCCESSO!