Più di 150 atleti presenti all’evento del gruppo KENPO a Lendinara (RO)
Un altro evento di successo per il gruppo Kenpo che si è riunito per festeggiare il 50° anniversario della società Samurai Dojo di Lendinara (RO) e del suo Maestro Emanuele Crivellente.
Presenti le autorità: il Sindaco cittadino e l’assessore allo sport sono intervenuti per unirsi ai festeggiamenti di una delle società più longeve della provincia. L’allenamento ha coinvolto più di 150 atleti suddivisi in 4 gruppi di lavoro: Obiettivo Giovani – il gruppo agonistico di Kumite – il gruppo amatoriale suddiviso per cinture marroni e nere – colorate. Tanti maestri hanno partecipato per festeggiare il collega Crivellente e si sono alternati per dare a tutti gli intervenuti una pillola del proprio stile e del proprio sapere mentre il M° Giuseppe Pavani Responsabile Nazionale AICS del Kenpo e la coordinatrice Nazionale Manuela Negrini hanno presieduto per aiutare nell’organizzazione dei vari turnover.
A conclusione di questo stage, per onorare le autorità intervenute, sono state svolte delle dimostrazioni di Kung fu, Iaido e Kata con i ventagli per arricchire quanto già visto dell’evento; svolte in un silenzio reverenziale, quasi impensabile visto i 70 bambini, tanto che il Sindaco ne è rimasto impressionato e ha ringraziato pubblicamente tutti i Maestri per la dedizione e il grande lavoro di educazione e sensibilizzazione che va oltre allo sport e diventa ARTE.
Si ha il piacere di comunicare che il gruppo karate kenpo settore Aics in collaborazione con il Comitati Provinciali di Mantova e Varese invita tutti i tesserati a partecipare allo stage in oggetto programmato il 8/9/10 dicembre p.v. ad Abano Terme (PD).
Importante momento di incontro e condivisione questo evento è il più importante dell’anno e si invita tutti di partecipare numerosi. Lo stage è organizzato nella bellissima location dell’hotel Alexander Palace (Via Martiri d’Ungheria, 24), come l’anno precedente, il grande gradimento ci ha convinti a uno sforzo organizzativo ed economico per dare a tutti gli intervenuti la comodità evitando spostamenti per presenziare alle lezioni che si terranno nella Sala Congressi.
Al fine di dare l’opportunità a tutti, compresi gli accompagnatori, di fare un’esperienza diversa ed interessante sono previste lezioni libere (lezioni di benessere, Sport da combattimento, difesa personale e Qi gong ecc.).
Il gruppo delle arti olistiche si impegnerà al praticantato della professione offrendo trattamenti (da prenotare all’arrivo venerdì) di massaggi sportivi e di benessere (seguirà specifica informativa).
Consigliamo a tutti di portarsi abbigliamento sportivo comodo per partecipare alle varie attività libere proposte messe a disposizione anche degli accompagnatori.
Domenica 4 giugno si è svolto a Busto Arsizio (VA) lo stage tecnico LA VIA DEI SAMURAI organizzato dalle associazioni Shizen Tai e AINAO del gruppo nazionale Kenpo AICS. La mattinata ha visto lavorare insieme praticanti dalla Lombardia e dal Veneto in un viaggio attraverso le discipline degli antichi samurai giapponesi che gli ha portati a conoscere le tecniche di difesa personale (Ju Jutsu), della spada (ko Bu Jutsu) e del lato salutistico (An Ma e Ki Kou). L’iniziale curiosità si è trasformata durante la pratica in entusiasmo nell’apprendere aspetti diversi ma sempre uniti delle discipline marziali e salutistiche e soprattutto nel lavorare insieme in un clima sereno e di scambio. Durante la mattinata è intervenuto per un saluto a tutti i partecipanti anche Carlo Legnani presidente del Comitato provinciale AICS di Varese e da sempre grande sostenitore del progetto Karate Kenpo AICS!
Centro Sportivo Pro Patria Campus via Settembrini 33- Busto Arsizio (VA).
Un incontro con i nostri migliori esponenti dei settori Ju Jutsu e Arti Olistiche per questo evento di nicchia “ Le Arti del Samurai”
L’evento è rivolto ad amatori e tecnici di tutti i gradi. Gli argomenti presentati spaziano da An Ma (massaggio giapponese dei samurai), Ki Kou (esercizi di respirazione energetica), Ko Bu Jutsu (arte della spada) e al Ju Jutsu.
Lo stage è nato per dare l’opportunità di conoscere in modo più specifico le arti del Budo, per i soli amatori dell’arte giapponese e per chi vuole aprire la mente alla tradizione giapponese introducendo anche esercizi atti allo sviluppo della mente.
Docenti Stage: Direttore Nazionale Maestro Giuseppe Pavani insieme ai Maestri Vittore Dal Bon, Roberto Barbaglia, Giancarlo Calcagnini e Silvia Scapellini.
Si terrà ad Alto Reno Terme lo stage di karate, questo stage è un evento che va ad alimentare il monte ore per gli esami di Dan per il solo settore karate.
L’evento è rivolto a tutti: bambini, ragazzi, amatori e tecnici di tutti i gradi.
L’incontro si terrà presso il palazzetto dello Sport di Alto Reno Terme via Daldi e Matteucci Fratelli 17
Vi aspettiamo!
ATTENZIONE: Purtroppo dobbiamo comunicare che lo stage di domenica 21 organizzato a Porretta Terme è stato annullato. La nostra bella regione è in stato di calamità per l’esondazione di fiumi e smottamento del terreno, la pioggia battente dei giorni scorsi non dà speranza di rientrare velocemente dall’allerta Rossa della Protezione Civile che persiste.
Il pericolo di frane e esondazioni ci ha convinti che per la sicurezza di tutti è meglio rimandare lo stage a data da destinarsi.
La nostra solidarietà e vicinanza a tutti gli sfollati e alla popolazione colpita duramente, un ringraziamento sentito alla Protezione Civile per il gran lavoro!
È facile dire che uno STAGE ha avuto successo si contano le presenze, se la location è grande, luminosa e pulita se l’organizzazione è stata all’altezza delle aspettative e quindi se questi obiettivi sono stati raggiunti si proclama “E’ STATO UN SUCCESSO” a noi del Gruppo Kenpo non basta avere successo vogliamo che i partecipanti possono tornare a casa “felici” consapevoli che hanno appreso qualcosa, una lezione di vita o di condivisione o l’arricchimento del proprio bagaglio personale. L’energia che si respira dopo uno Stage di Successo deve essere la soddisfazione, il sorriso e l’entusiasmo dei partecipanti. A Viadana il 23 aprile questo miracolo è successo con grande soddisfazione di tutti i partecipanti che siano Maestri o allievi.
La giornata è iniziata con la suddivisione dei 130 partecipanti nei 4 gruppi di lavoro: Obiettivo giovani, Agonisti, cinture colorate e cinture nere.
Tra i gruppi più numerosi proprio i nostri piccoli atleti dai 6/12 anni egregiamente coordinati dai due responsabili Nazionali Maestri RUBERTO THOMAS E GLORIA LODI RIZZINI coadiuvati dagli allenatori CLAUDIA MOROSII e LUCA MARAMOTTI sostenuti dal Maestro FRANCESCO CARPENE al suo primo intervento nel gruppo; Francesco insieme al padre Maestro PAOLO CARPENE rappresenta il Wado Ryu nel Kenpo. Tre ore intense di lavoro che hanno spaziato dalla propedeutica alle specialità kata e kumite. Non è stato facile gestire così tanti bambini e tenere l’attenzione per così tanto tempo ma i nostri “Super eroi” ce l’hanno fatta e vedere tutti questi piccoli atleti sorridenti è stato molto bello.
Il gruppo Agonisti ha lavorato sulla reattività partendo da una bellissima lezione del Maestro di Fitness e preparatore atletico OMOTAYO JUNIOR che insieme alla Maestra MANUELA NEGRINI si sono coordinati per aumentare la reazione al comando velocizzando i movimenti aumentando le prestazioni ginnico/tecniche dei partecipanti. Partendo dal sunto che ogni agonista deve avere una prestanza atletica importante per sostenere le tante ore di stress in gara. Finendo con il Kumite una lezione impostata sul capire i regolamenti e i parametri di valutazione tenuta dal Maestro VINCENZO CARBOTTA.
Gli altri due gruppi Cinture Nere e Cinture Colorate hanno avuto un’esperienza Multidisciplinare intervallando lezioni di karate Shotokan, JuJitsu e Difesa personale/Krav Maga
I Maestri VINCENZO FERRARA responsabile del settore karate SHOTOKAN e EMANUELE CRIVELLENTE hanno presentato il karate Shotokan con esercizi di applicazione dei kata e tecniche fondamentali a completamento di uno stage improntato sulla difesa/attacco.
Il maestro LUIGI CAIRO insieme al suo gruppo di istruttori/formatori composto da GALUFFO GAETANO, FRISENNA CLAUDIO, FABIO VACCARELLA e FILIPPO GUALCO hanno trattenuto i partecipanti con Tecniche di leva e contro leva di alto livello.
I Maestri di Kenpo Jujtsu e katori Shinto Ryu: GIANCARLO CALCAGNINI, SILVIA SCARPELLINI, ROBERTO BARBAGLIA coordinati dal responsabile VITTORE DAL BON hanno presentato la loro arte lasciando ai partecipanti una bella esperienza.
A controllare e ispezionare tutto il MAESTRO ANGELO APPIANI, DIRETTORE NAZIONALE a disposizione di tutti i Maestri quale garanzia del livello istruttivo messo in campo in questo Stage.
L’organizzazione tecnica e coordinamento dei vari comparti è stato a cura di MANUELA NEGRINI che ha trovato una grande collaborazione nel MAESTRO ALBERTO LODI RIZZINI e GLORIA LODI RIZZINI per l’allestimento e organizzazione in Loco.
Il PRESIDENTE GIUSEPPE PAVANI, assente per motivi personali, ha espresso una grande soddisfazione nel vedere che gli obiettivi del Gruppo Kenpo stanno diventando realtà e che in un evento si riesca a collaborare in armonia con le varie discipline. PROSSIMI APPUNTAMENTI: 21 MAGGIO ad ALTO RENO TERME (BO) Stage di Karate e il ¾ GIUGNO Stage Multidisciplina.
GRAZIE A TUTTI PER QUESTO ULTERIORE GRANDE SUCCESSO!
Il 5 marzo a Modena si è svolto il raduno tecnici karate kenpo Aics, un 50 ina di insegnanti umili al servizio del gruppo per divulgare la propria esperienza per crescere insieme. Abbiamo trattato lo stile Shotokan passando al Goju ryu al JuJutsu al Katori Shinto Ryu piccole pillole per evidenziare differenze e assonanze. Relatori il docente Maestro Angelo Appiani nostro D.T. Nazione per il Go ju ryu i docenti i responsabili del settore Shotokan i maestri Vincenzo Ferrara e Alberto Pasquini, il gruppo del Jut Jitsu del maestro Vittore Dal Bon insieme ai maestri Giancarlo Calvagneri e Marco Turrini che con grande spirito di comunità hanno presentato la loro arte facendo provare a tutti la loro antica arte con le armi.
Un clima disteso e molto interessato ha creato una giornata di istruzione e mutuo scambio nell’insegna del desiderio di crescere in armonia. Alla fine della lezione, troppo breve per così tanta argomentazione, si è deciso di ripetere al più presto eventi simili. La riunione seguente è stata breve visto che lo spazio dedicato alle domande e all’istruzione ma ha evidenziato e rinnovato il desiderio di creare un Calendario arricchito di diversi eventi che a breve sarà pubblicato.
Per finire ad ogni partecipante è stato chiesto di compilare un questionario di gradimento, i risultati sono stati entusiasmanti: il 55.6% dei partecipanti ha valutato l’evento con il massimo dei voti, 33.3 percento con ottimi voti e il 11.1 % soddisfatti con qualche riserva; una serie di consigli che possono aiutare la dirigenza a migliorare sulle attività ha decretato che anche la “satisfaction”, con un breve questionario, è interessante.
Avanti tutta per il gruppo che si sta arricchendo di nuovi iscritti.
in data 5 marzo si terrà a Modena il raduno tecnico, momento d’incontro e condivisione che ha lo scopo di unire e aggregare i vari membri tecnici del nostro gruppo. L’evento è rivolto a tutti i tecnici: allenatori, istruttori e maestri (compresi gli aspiranti tecnici, la lezione sarà valida per il monte ore per la qualifica) ed è un allenamento pratico (in Karategi).
L’incontro si terrà presso la palestra della Polisportiva Corassori in viale Newton 150 con il seguente programma:
RITROVO E SALUTO DI APERTURA: ore 9.30 – 12.00
RIUNIONE RESPONSABILI DI SOCIETA’: ore 12.00 – 13.00
Il programma prevede il confronto tra i vari stili di karate e non (Shotokan e Goju ryu) a cura dei responsabili di settore Maestro Angelo Appiani coadiuvato dal Maestro Niccolò Menon e Maestri Vincenzo Ferrara e Alberto Pasquini. Il Maestro Dal Bon ci introdurrà nel Ju jitsu.
E’ GRADITA LA PRE-REGISTRAZIONE AL SEGUENTE INDIRIZZO E-MAIL: gruppokenpo@gmail.com
Si sono appena concluse le giornate dal 9 all’11 dicembre dedicate al 1° STAGE NAZIONALE del SETTORE KENPO AICS che si sono svolte ad Abano Terme (PD). Tre giorni di pura energia e condivisione durante i quali hanno lavorato insieme i praticanti di arti marziali dal karate agli sport di combattimento, dal taiji quan alla preparazione atletica-fitness. Tanti gli atleti presenti e di tutte le età, che hanno raggiunto con i loro familiari in questo ponte dell’Immacolata la località dello stage da diverse parti del nord Italia, da Mantova a Varese, da Modena a Cremona fino al Trentino Alto Adige. I diversi Maestri, con grande professionalità, hanno dato modo agli allievi di poter praticare con insegnanti e modalità differenti, provando anche arti non ancora conosciute ma tutte legate fra di loro dal coinvolgimento del corpo, dalla disciplina e dall’attenzione verso la salute.
Gli allievi presenti del gruppo olistico AINAO hanno anche offerto a tutti i praticanti e ai loro famigliari trattamenti di benessere, derivanti dalle discipline salutistiche tradizionali orientali che sono unite con un filo rosso alle arti marziali antiche. La vera novità di questo incontro è stata la condivisione nello spirito del Kenpo che tradizionalmente abbraccia diverse arti senza barriere di stili ma con vero intento di conoscenza e ricerca.
Presente allo stage anche il presidente del Comitato AICS di Varese, Carlo Legnani che ha sempre seguito questo gruppo con grande entusiasmo e impegno!
Il primo Stage Nazionale ha prodotto tanto entusiasmo non per i numeri o per i ricavi ma proprio per lo spirito di appartenenza, di amicizia e di allegria. Lo Staff dirigenziale che ha lavorato con abnegazione e desiderio di dare anche solo un piccolo ricordo/insegnamento da portare a casa è molto soddisfatto visto i feedback ricevuti e continuerà con lo stesso spirito cercando di migliorare ancora di più….
I ringraziamenti doverosi a tutti i docenti presenti che nei 3 giorni di stage che hanno regalato il loro sapere con generosità nello spirito Kenpo.
Più di 150 atleti presenti all’evento del gruppo KENPO a Lendinara (RO) Un altro evento di successo per il gruppo Kenpo che si è riunito per festeggiare il 50° anniversario della società Samurai Dojo di Lendinara (RO) e del suo Maestro Emanuele Crivellente. Presenti le autorità: il Sindaco cittadino e… Leggi tutto: LENDINARA (RO) – 50° ANNIVERSARIO SAMURAI DOJO – GRUPPO KARATE KENPO AICS
ABANO TERME – 8-9-10 DICEMBRE 2023 Cari Amici, Si ha il piacere di comunicare che il gruppo karate kenpo settore Aics in collaborazione con il Comitati Provinciali di Mantova e Varese invita tutti i tesserati a partecipare allo stage in oggetto programmato il 8/9/10 dicembre p.v. ad Abano Terme (PD).… Leggi tutto: STAGE NAZIONALE MULTIDISCIPLINARE
Si è svolto sabato 24 giugno ad Acquanegra sul Chiese (MN) questo bel evento organizzato dal team affiatato degli sport da Combattimento del gruppo karate Kenpo. A capitanare l’evento il nostro direttore Tecnico Maestro Angelo Appiani insieme al coordinatore Elvio Ghidini, Alberto Lorenzini e Junior Omotayo con il supporto di… Leggi tutto: Memorial Andrea Barbieri
13° MEMORIAL ANDREA BARBIERI Si terrà ad Acquanegra sul Chiese il Memorial Andrea Barbieri dove al vincitore verrà assegnata il primo titolo Karate Kenpo. Vi aspettiamo numerosi ad assistere alla manifestazione.
Domenica 4 giugno si è svolto a Busto Arsizio (VA) lo stage tecnico LA VIA DEI SAMURAI organizzato dalle associazioni Shizen Tai e AINAO del gruppo nazionale Kenpo AICS. La mattinata ha visto lavorare insieme praticanti dalla Lombardia e dal Veneto in un viaggio attraverso le discipline degli antichi samurai… Leggi tutto: Stage LE ARTI DEI SAMURAI a Busto Arsizio (VA) del gruppo Karate Kenpo AICS